Cos'è record 400 metri?

Record dei 400 Metri: Panoramica

I record dei 400 metri rappresentano le prestazioni più veloci mai registrate in questa disciplina dell'atletica leggera. La distanza consiste in un singolo giro completo di pista. I 400 metri sono considerati una prova di velocità e resistenza.

  • Record Mondiali:

    • Maschile: Il record mondiale maschile è attualmente detenuto da Wayde van Niekerk (Sudafrica) con un tempo di 43.03 secondi, stabilito ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro nel 2016.
    • Femminile: Il record mondiale femminile è detenuto da Marita Koch (Germania Est) con un tempo di 47.60 secondi, stabilito a Canberra, Australia, nel 1985. Questo record è uno dei più longevi nell'atletica leggera.
  • Tattiche di Gara: La tattica nei 400 metri è cruciale. I corridori devono bilanciare una partenza veloce con la gestione delle energie per completare la gara in modo efficace. Tipicamente, si cerca di mantenere una velocità elevata nella prima parte della gara, per poi resistere e mantenere una velocità sostenuta nel rettilineo finale, dove la fatica si fa sentire maggiormente.

  • Allenamento: L'allenamento per i 400 metri è molto impegnativo e richiede una combinazione di velocità, resistenza alla velocità (speed endurance) e forza. Si includono sessioni di sprint ripetuti, allenamento di resistenza, pesi e pliometria.

  • Fattori Determinanti: Vari fattori influenzano le prestazioni nei 400 metri, tra cui:

    • Condizioni atmosferiche (vento, temperatura)
    • Qualità della pista
    • Condizioni fisiche e mentali dell'atleta
    • Tecnica di corsa
  • Importanza Competitiva: I 400 metri sono una delle discipline principali nei principali campionati di atletica leggera, come i Giochi Olimpici e i Campionati Mondiali.