Il Recioto è un vino passito dolce prodotto nella regione del Veneto, in Italia, e in particolare nella zona della Valpolicella Classica, attorno alla città di Verona. È uno dei vini più antichi d'Italia, con radici che risalgono all'epoca romana.
Produzione:
Il Recioto è prodotto principalmente con le stesse uve utilizzate per l'Amarone della Valpolicella: Corvina, Rondinella, e Molinara. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura per garantire che siano sane e mature. Successivamente, vengono messe ad appassire per diversi mesi, tradizionalmente su graticci di bambù (arele) in fruttai, stanze ben ventilate. Questo processo concentra gli zuccheri, gli aromi e i sapori nell'uva.
Dopo l'appassimento, le uve vengono pigiate e fatte fermentare. La fermentazione viene interrotta naturalmente dal freddo o artificialmente, lasciando un residuo zuccherino elevato che conferisce al Recioto il suo caratteristico sapore dolce.
Caratteristiche:
Tipologie:
Abbinamenti:
Il Recioto è un vino da dessert eccellente, ideale per accompagnare dolci a base di cioccolato, crostate di frutta, formaggi erborinati e piccola pasticceria. Può essere anche apprezzato da solo come vino da meditazione. La Temperatura%20di%20servizio ideale è tra i 14°C e i 16°C.
Denominazione:
Il Recioto della Valpolicella è una Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG), che ne garantisce la qualità e l'origine.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page