Il Portale:Perù è una pagina di Wikipedia che ha lo scopo di fornire un punto di partenza per l'esplorazione di argomenti relativi al Perù. Funge da vetrina e indice organizzato di contenuti, offrendo collegamenti ad articoli, categorie e risorse multimediali riguardanti la geografia, la storia, la cultura, la politica e altri aspetti del Perù.
Ecco alcuni degli argomenti che solitamente si trovano in un portale dedicato al Perù:
Storia del Perù: Dalle antiche civiltà come i Chavín, i Moche, i Nazca e i Paracas, all'Impero Inca e al periodo coloniale spagnolo, fino all'indipendenza e al Perù moderno.
Geografia del Perù: Le diverse regioni geografiche come la costa, la sierra (montagne andine) e la selva (foresta amazzonica), i fiumi principali (Amazzonia, Ucayali, Marañón), le città importanti e i siti archeologici.
Cultura del Perù: Musica, danza, arte, letteratura, gastronomia (ceviche, lomo saltado), feste tradizionali (Inti Raymi), lingue (spagnolo, quechua, aimara) e tradizioni indigene.
Politica del Perù: Il sistema politico peruviano, il governo, le elezioni, i partiti politici e le figure importanti.
Economia del Perù: Agricoltura, estrazione mineraria, turismo e altri settori economici.
Turismo in Perù: Machu Picchu, la Valle Sacra, il Lago Titicaca, le Linee di Nazca, la città di Cusco e altre attrazioni turistiche.
Il portale può anche includere:
In sintesi, il Portale:Perù è una risorsa utile per chiunque sia interessato ad approfondire la propria conoscenza del Perù.