Cos'è popliteo?

Popliteo

Il popliteo è un muscolo piccolo, triangolare situato nella parte posteriore del ginocchio. È uno dei muscoli più profondi della regione poplitea.

Funzioni principali:

  • Rotazione interna della tibia (o rotazione esterna del femore): Questa è la funzione primaria del popliteo. Aiuta a "sbloccare" il ginocchio, permettendo la flessione. Questo processo è cruciale quando si passa da una posizione eretta e bloccata a una seduta o quando si cambia direzione durante la camminata.
  • Flessione del ginocchio: Contribuisce, seppur in minima parte, alla flessione del ginocchio.
  • Stabilizzazione del ginocchio: Aiuta a stabilizzare l'articolazione del ginocchio, specialmente durante il movimento.

Origine:

  • Condilo laterale del femore (superficie esterna)
  • Corno posteriore del menisco laterale

Inserzione:

  • Superficie posteriore della tibia, sopra la linea del soleo (parte superiore e mediale della tibia)

Innervazione:

Vascolarizzazione:

Importanza Clinica:

  • Lesioni del popliteo: Le lesioni sono rare ma possono verificarsi a causa di un trauma diretto, un uso eccessivo o una torsione forzata del ginocchio. I sintomi possono includere dolore nella parte posteriore del ginocchio, gonfiore e difficoltà a piegare o raddrizzare la gamba. Possono essere difficili da diagnosticare a causa della profondità del muscolo.
  • Sindromi da conflitto: A volte, il tendine del popliteo può infiammarsi e causare dolore, soprattutto negli atleti.
  • Dolore al ginocchio posteriore: Il popliteo può essere una causa di dolore al ginocchio posteriore, soprattutto se non vengono escluse altre cause più comuni.

Relazioni Anatomiche:

  • È situato posteriormente alla capsula articolare del ginocchio.
  • Il tendine del popliteo passa attraverso lo spazio tra il menisco laterale e il legamento collaterale laterale.
  • È in relazione con i vasi poplitei e il nervo tibiale.