Cos'è pompia?

Pompia: Un Agrume Endemico Sardo

La pompia (Citrus limon var. pompia) è un agrume endemico della Sardegna, in particolare della regione della Baronia. Si tratta di una varietà di limone di grandi dimensioni, dalla forma irregolare e dalla buccia spessa, rugosa e di colore giallo intenso. La polpa è scarsa, acida e amarognola, il che la rende poco adatta al consumo fresco.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Frutto di grandi dimensioni (può superare i 500 grammi), forma irregolare e buccia spessa e rugosa.
  • Sapore: Polpa scarsa, acida e amarognola.
  • Utilizzo: Principalmente per la preparazione di dolci e canditi tradizionali sardi, come sa pompìa intrea (pompia candita intera).
  • Area di Coltivazione: Quasi esclusivamente in Sardegna, nella regione della Baronia.
  • Importanza Culturale: Considerata un presidio Slow Food per la sua importanza nella cultura gastronomica sarda e per la necessità di preservarne la coltivazione.

Utilizzi Tradizionali:

La pompia viene utilizzata quasi esclusivamente per la preparazione di dolci e canditi. Il metodo tradizionale di preparazione prevede un lungo processo di canditura che richiede diversi giorni. Il risultato è un dolce dal sapore unico, un equilibrio tra l'amaro dell'agrume e la dolcezza dello zucchero.

  • Sa Pompìa Intrea: Il dolce più famoso a base di pompia. Il frutto viene svuotato della polpa (che può essere usata per marmellate) e la scorza viene candita intera, riempita con un ripieno di miele, mandorle e scorza d'arancia.
  • Marmellate e Canditi: Anche la polpa può essere utilizzata per preparare marmellate dal sapore particolare.

Conservazione e Presidio Slow Food:

La pompia è considerata un presidio Slow Food a causa del suo limitato areale di coltivazione e della sua importanza culturale. L'obiettivo del presidio è quello di sostenere i piccoli produttori locali, promuovere la coltivazione tradizionale e diffondere la conoscenza di questo agrume unico. La sua rarità e il complesso processo di lavorazione lo rendono un prodotto di nicchia, simbolo della gastronomia sarda.

Approfondimenti: