Il poliuretano (PU) è un polimero composto da una catena di unità organiche unite da legami uretanici (carbamato). Si ottiene dalla reazione tra un poliolo (un alcol con due o più gruppi idrossilici per molecola) e un isocianato. La versatilità di questa reazione permette di ottenere una vasta gamma di materiali con proprietà diverse, che variano dalla schiuma flessibile a gomme elastomeriche rigide e a plastiche termoindurenti.
La reazione chiave nella produzione di poliuretano è la reazione di poliaddizione tra un poliolo e un isocianato. L'aggiunta di catalizzatori, agenti espandenti (blowing agents) e altri additivi consente di controllare le proprietà del materiale finale. A seconda dei reagenti e delle condizioni di reazione, si possono ottenere poliuretani con caratteristiche molto diverse.
Esistono diverse tipologie di poliuretano, classificate in base alla loro struttura, densità e applicazioni:
Le proprietà del poliuretano variano ampiamente in base alla formulazione specifica. Alcune proprietà generali includono:
Il poliuretano trova impiego in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
Il riciclo del poliuretano è una sfida significativa a causa della sua natura termoindurente. Tuttavia, esistono diverse tecniche di riciclo chimico e meccanico che consentono di recuperare e riutilizzare alcuni componenti del materiale. La ricerca è in corso per sviluppare nuovi processi di riciclo più efficienti ed eco-compatibili. Inoltre, si sta lavorando allo sviluppo di poliuretani derivati da fonti rinnovabili (polioli a base biologica) per ridurre l'impatto ambientale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page