La poesia bucolica, detta anche poesia pastorale, è un genere letterario che idealizza la vita semplice e tranquilla dei pastori e della campagna. Deriva il suo nome dal termine greco boukolikos, che significa "relativo ai bovari" o "pastorale".
Le origini della poesia bucolica risalgono all'antica Grecia con i Idilli di Teocrito, considerato il fondatore del genere. Successivamente, la poesia bucolica fu ripresa e sviluppata dai poeti romani, in particolare da Virgilio con le sue Bucoliche (o Egloghe). Nel corso dei secoli, il genere ha subito diverse trasformazioni, ma ha mantenuto i suoi elementi fondamentali.
La poesia bucolica ha esercitato una notevole influenza sulla letteratura occidentale, ispirando numerosi poeti e artisti. Ha contribuito a plasmare l'immaginario collettivo della campagna come luogo di pace e serenità, lontano dalle difficoltà della vita urbana. Esempi si possono trovare in Arcadia di Sannazaro, nonché in molte opere durante il Rinascimento e il Romanticismo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page