Cos'è pintxos?

I pintxos (pronunciato "peen-chos") sono delle piccole prelibatezze tipiche della cucina basca, in particolare delle città di San Sebastián e Bilbao, nella Spagna settentrionale. Si differenziano dalle tapas principalmente per il fatto che sono solitamente serviti su una fetta di pane e spesso fissati con uno stuzzicadenti, da cui deriva il nome ("pincho" significa appunto spillo o stuzzicadenti).

Essenzialmente, sono delle mini-porzioni di cibo, molto variegate, che si gustano in genere accompagnate da un bicchiere di vino (in particolare il txakoli, un vino bianco frizzante basco) o di birra, saltando da un bar all'altro ("ir de pintxos").

Ecco alcuni aspetti importanti dei pintxos:

  • Varietà: La varietà di pintxos è quasi infinita. Possono includere ingredienti di mare come acciughe, gamberi, baccalà, polpo; carne come prosciutto, salsiccia, chorizo; verdure, formaggi e molto altro. Spesso sono elaborate creazioni culinarie in miniatura.

  • Presentazione: L'aspetto è fondamentale. I pintxos sono pensati per essere non solo gustosi, ma anche belli da vedere. La presentazione gioca un ruolo importante nell'esperienza.

  • Cultura: I pintxos sono più di un semplice cibo; sono un elemento centrale della cultura basca. Andare per pintxos è un'attività sociale, un modo per incontrarsi con amici e familiari, chiacchierare e godersi la vita. La tradizione di "ir de pintxos" è una vera e propria istituzione.

  • Prezzo: Il prezzo dei pintxos varia, ma solitamente sono economici, il che incoraggia a provarne diversi tipi in diverse location.

  • Dove%20trovarli: Si trovano principalmente nei bar e nei ristoranti del Paese Basco, soprattutto a San Sebastián e Bilbao. I bar sono spesso affollati, specialmente negli orari di punta.

In sintesi, i pintxos sono un'esperienza culinaria e culturale unica, un modo delizioso per scoprire la gastronomia basca.