Cos'è picanha?

Picanha

La picanha, conosciuta anche come codino di manzo, è un taglio di carne bovina popolare in Brasile e in Portogallo. Si ricava dalla parte posteriore del quarto posteriore, precisamente dalla parte superiore della groppa, e si caratterizza per uno spesso strato di grasso che la ricopre.

Ecco alcuni aspetti chiave della picanha:

  • Taglio: Si tratta di un taglio triangolare con una spessa copertura di grasso, cruciale per il sapore e la succosità durante la cottura. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Taglio%20di%20carne

  • Sapore: La copertura di grasso, sciogliendosi durante la cottura, insaporisce la carne rendendola molto gustosa e succosa. Il sapore è intenso e ricco. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Sapore%20della%20carne

  • Cottura: Tradizionalmente viene cucinata allo spiedo (churrasco) tagliata a fette a forma di "C" e infilzata. Può anche essere cotta in forno o alla griglia. La cottura ideale è a temperatura media per non bruciare il grasso esterno e cuocere la carne al punto desiderato. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Metodi%20di%20cottura

  • Preparazione: Prima della cottura, si pratica un taglio a griglia sullo strato di grasso per aiutarlo a sciogliersi. Viene poi condita semplicemente con sale grosso. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Marinatura%20e%20condimento

  • Popolarità: La picanha è molto popolare in Brasile, dove è considerata uno dei tagli più pregiati e gustosi. La sua popolarità si sta diffondendo anche in altri paesi, inclusa l'Italia. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Popolarità%20del%20taglio

  • Altre preparazioni: Oltre alla cottura allo spiedo, la picanha può essere preparata intera al forno, tagliata a bistecche spesse da grigliare oppure, in alcune varianti, può essere utilizzata per preparare spezzatini o stufati, anche se questa non è la preparazione tipica.