Cos'è petalite?

Petalite

La petalite, anche conosciuta come castorite, è un minerale fillosilicatico di litio con formula chimica LiAlSi₄O₁₀. È un'importante fonte di litio e si trova in pegmatiti litiche.

Proprietà Fisiche:

  • Colore: Incolore, bianco, grigio, rosa, giallastro.
  • Lucentezza: Vitrea, madreperlacea.
  • Durezza: 6-6.5 sulla scala di Mohs.
  • Densità: 2.39 - 2.46 g/cm³.
  • Sfaldatura: Perfetta su {001}, buona su {201}.
  • Frattura: Subconcoide.
  • Sistema Cristallino: Monoclino.

Occorrenza e Formazione:

La petalite si trova principalmente in pegmatiti associate ad altri minerali litici come spodumene, lepidolite ed elbaite. Si forma durante le ultime fasi di cristallizzazione del magma granitico ricco di litio.

Usi:

  • Fonte di Litio: La petalite è un'importante fonte di litio, utilizzato nella produzione di batterie, ceramiche, vetri speciali e lubrificanti.
  • Ceramiche: Aggiunta all'impasto ceramico, la petalite riduce l'espansione termica, migliorando la resistenza agli shock termici.
  • Pietra Preziosa: Cristalli trasparenti e ben colorati vengono talvolta tagliati come gemme.
  • Industria del Vetro: Usata nella produzione di vetro resistente al calore.

Identificazione:

La petalite può essere identificata per la sua sfaldatura perfetta, la sua durezza relativamente elevata e la sua associazione con altri minerali litici. La sua analisi%20chimica può confermare la sua composizione.

Categorie