Pietro Vannucci, meglio conosciuto come Perugino (Città della Pieve, c. 1446/1450 – Fontignano, febbraio/marzo 1523), è stato un pittore italiano del Rinascimento. Fu una figura chiave nel panorama artistico umbro e influenzò notevolmente lo sviluppo della pittura rinascimentale.
Nato probabilmente a Città della Pieve, in Umbria, la sua formazione artistica è incerta, ma si presume un apprendistato presso maestri umbri come Fiorenzo di Lorenzo. Si trasferì a Firenze, dove lavorò nella bottega di Andrea del Verrocchio, contemporaneamente a Leonardo da Vinci, Domenico Ghirlandaio e Lorenzo di Credi.
Il suo stile è caratterizzato da:
Perugino ebbe un'influenza significativa su molti artisti successivi, tra cui Raffaello, che fu suo allievo. La sua pittura contribuì a definire il gusto del Rinascimento maturo, caratterizzato da armonia, bellezza e idealizzazione della realtà. Fu anche un pittore molto richiesto dalla committenza ecclesiastica e nobiliare.
Perugino è considerato uno dei maestri del primo Rinascimento. Il suo lavoro ha contribuito a plasmare lo stile del periodo e ha influenzato generazioni di artisti. La sua capacità di creare immagini di bellezza e serenità ha reso le sue opere molto apprezzate e ricercate. È anche importante menzionare la sua bottega, un importante centro di formazione artistica da cui emersero numerosi pittori di talento.
Ecco alcuni argomenti importanti su Perugino, presentati come collegamenti:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page