Cos'è patereccio?

Patereccio

Il patereccio è un'infezione suppurativa acuta dei tessuti molli delle dita, in particolare intorno all'unghia. Può essere causato da diversi tipi di batteri, più comunemente Staphylococcus aureus. Si distingue tra patereccio paronichiale (intorno all'unghia) e patereccio digitale (sulla parte polposa del dito).

Cause:

  • Piccole ferite, tagli o abrasioni intorno all'unghia o sul dito.
  • Onicofagia (mangiarsi le unghie).
  • Manicure aggressive o improprie.
  • Oggetti estranei (schegge, spine).

Tipi di Patereccio:

  • Paronichia: Infezione del tessuto intorno all'unghia. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/paronichia
  • Patereccio cutaneo: Coinvolge solo la pelle del dito.
  • Patereccio sottocutaneo: Infezione più profonda sotto la pelle.
  • Patereccio tendineo: Coinvolge i tendini. Questo è una forma grave che richiede un trattamento immediato.
  • Patereccio osseo: Infezione dell'osso. Anche questo è una forma grave.
  • Patereccio articolare: Coinvolge l'articolazione del dito.

Sintomi:

  • Dolore pulsante e intenso.
  • Gonfiore.
  • Arrossamento.
  • Calore.
  • Presenza di pus.
  • Difficoltà a muovere il dito.
  • Febbre (raramente).

Diagnosi:

La diagnosi è solitamente clinica, basata sull'esame fisico. In alcuni casi, può essere necessario un tampone della secrezione purulenta per identificare l'agente patogeno.

Trattamento:

  • Patereccio lieve: Impacchi caldo-umidi, disinfezione della zona e, se necessario, antibiotici topici.
  • Patereccio con ascesso: Incisione e drenaggio del pus, seguita da antibiotici orali. Ulteriori informazioni sull'argomento https://it.wikiwhat.page/kavramlar/incisione%20e%20drenaggio.
  • Patereccio grave (tendineo, osseo, articolare): Ricovero ospedaliero, antibiotici intravenosi e intervento chirurgico.

Prevenzione:

  • Evitare di mangiarsi le unghie.
  • Evitare manicure aggressive.
  • Disinfettare e proteggere le piccole ferite e tagli.
  • Utilizzare guanti durante i lavori manuali.

Complicazioni:

Se non trattato, il patereccio può portare a complicazioni gravi come:

  • Diffusione dell'infezione ai tendini, alle ossa o alle articolazioni.
  • Setticemia (infezione generalizzata).
  • Perdita della funzionalità del dito.

Importante: È fondamentale consultare un medico in caso di sospetto patereccio, soprattutto se il dolore è intenso, il gonfiore è significativo o se ci sono segni di diffusione dell'infezione. Non cercare di curare un patereccio grave da soli. Cercare aiuto medico è cruciale. Potete trovare maggiori informazioni su come trovare cure mediche qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/assistenza%20medica.