Cos'è pallamano?
Pallamano
La pallamano è uno sport di squadra veloce e dinamico, giocato da due squadre di sette giocatori (sei giocatori di movimento e un portiere) ciascuna. L'obiettivo del gioco è segnare più gol dell'altra squadra lanciando una palla nella porta avversaria. È uno sport molto popolare in Europa, soprattutto in Germania e nei paesi scandinavi.
Regole di base:
- Campo da gioco: Il campo da pallamano è rettangolare, lungo 40 metri e largo 20 metri. Comprende un'area di porta (l'area dei sei metri) per ogni squadra.
- Durata del gioco: Una partita di pallamano standard consiste in due tempi di 30 minuti, con un intervallo di 15 minuti.
- Palla: La palla è fatta di cuoio o materiale sintetico ed è dimensionata in base alla fascia di età dei giocatori.
- Giocatori: Ogni squadra è composta da 7 giocatori, inclusi 6 giocatori di movimento e un portiere.
- Gioco: I giocatori possono muovere la palla passandola, dribblandola o correndo con essa (con un massimo di tre passi senza palleggiare). È consentito l'uso di braccia, mani, tronco, cosce e ginocchia per toccare la palla.
- Area di porta: Solo il portiere può stare all'interno dell'area di porta. I giocatori di movimento possono saltare nell'area di porta durante un tiro, ma devono rilasciare la palla prima di toccare il suolo all'interno dell'area.
- Fallo: Sono previsti diversi tipi di fallo, puniti con tiri liberi o rigori.
- Goal: Un goal viene segnato quando l'intera palla supera la linea di porta all'interno della porta.
Aspetti chiave:
- Tattica: La pallamano richiede un'alta tattica, sia in attacco che in difesa. I giocatori devono essere in grado di coordinarsi e di adattarsi rapidamente alle diverse situazioni di gioco.
- Tecnica: I fondamentali tecnici sono essenziali, tra cui il tiro (con diverse varianti), il passaggio, il palleggio e la ricezione della palla.
- Condizione fisica: La pallamano è uno sport molto esigente dal punto di vista fisico. Richiede resistenza, velocità, agilità e forza.
- Gioco di squadra: Il lavoro%20di%20squadra è fondamentale. I giocatori devono collaborare efficacemente per creare occasioni da gol e difendere la propria porta.
- Ruoli: Esistono diversi ruoli specifici per i giocatori, come terzini, ali, pivot e centrale, ognuno con compiti e responsabilità differenti. Il portiere ha un ruolo cruciale.
- Arbitraggio: Le partite sono dirette da due arbitri, che fanno rispettare le regole e prendono decisioni in caso di falli e infrazioni.
Competizioni:
- Giochi Olimpici: La pallamano è uno sport olimpico dal 1972 (maschile) e dal 1976 (femminile).
- Campionati mondiali: I campionati mondiali di pallamano si svolgono ogni due anni.
- Campionati europei: Anche i campionati europei si svolgono ogni due anni.
- EHF Champions League: La Champions League è la competizione per club più prestigiosa in Europa.
- Campionati nazionali: Molti paesi hanno i propri campionati nazionali di pallamano.
La pallamano è uno sport appassionante che combina velocità, abilità e tattica, rendendolo uno spettacolo emozionante sia per i giocatori che per gli spettatori.