Cos'è paky?

Paky

Paky, pseudonimo di Vincenzo Paccone (Napoli, 4 marzo 1999), è un rapper italiano di origini napoletane. È noto per le sue sonorità drill e per i testi che raccontano la vita di strada e le difficoltà del quartiere.

  • Inizio Carriera: Paky inizia a farsi conoscere nel panorama underground napoletano pubblicando i suoi primi brani su YouTube e SoundCloud.

  • Successo: La sua popolarità cresce esponenzialmente con l'uscita di singoli come "Rozzi", "Tuta Black" e "Auto Tedesca". Questi brani lo consacrano come una delle voci più interessanti della scena trap italiana.

  • Stile Musicale: Lo stile di Paky è caratterizzato da https://it.wikiwhat.page/kavramlar/beat%20aggressivi tipici della drill, rime crude e dirette che descrivono la sua realtà e un flow distintivo. I suoi testi trattano spesso temi come la povertà, la criminalità e la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vita%20di%20quartiere.

  • Collaborazioni: Paky ha collaborato con diversi artisti importanti della scena italiana, tra cui Shiva, Guè Pequeno e Marracash.

  • Progetti Principali: Il suo album d'esordio "Salvatore" ha riscosso un grande successo di pubblico e critica, consolidando la sua posizione nel panorama musicale italiano. Il successivo "Noi siamo la strada" conferma la sua identità artistica.

  • Influenze: Paky cita spesso come influenze musicali rapper americani come Chief Keef e Lil Durk, figure di spicco della scena drill di Chicago. Queste influenze si riflettono nella https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sonorità%20delle%20sue%20canzoni.