Cos'è orcid?

ORCID (Open Researcher and Contributor ID) è un codice%20identificativo%20digitale%20univoco e persistente per ricercatori e accademici. È progettato per risolvere il problema dell'ambiguità del nome dell'autore e garantire che gli output della ricerca siano correttamente attribuiti all'individuo corretto.

Ecco alcune informazioni chiave su ORCID:

  • Scopo: L'obiettivo principale di ORCID è quello di identificare in modo univoco i ricercatori e connettere in modo affidabile le loro attività di ricerca, come pubblicazioni, sovvenzioni e affiliazioni, alla loro identità.

  • Identificatore univoco: Ogni ricercatore riceve un identificativo%20ORCID univoco a 16 cifre (espresso nel formato XXXX-XXXX-XXXX-XXXX). Questo ID rimane lo stesso per tutta la carriera del ricercatore, indipendentemente dai cambiamenti di nome, affiliazione o disciplina.

  • Profilo ORCID: I ricercatori creano e mantengono un profilo ORCID online. Questo profilo può includere informazioni come il nome, le affiliazioni, la storia lavorativa, la formazione, le pubblicazioni, i finanziamenti e altre attività di ricerca.

  • Integrazione: ORCID si integra con diversi sistemi di ricerca, inclusi editori, repository di dati, agenzie di finanziamento e istituzioni di ricerca. Questa integrazione consente ai ricercatori di collegare facilmente il loro ID ORCID alle loro attività di ricerca e garantire che queste attività siano correttamente accreditate.

  • Openness and Interoperability: ORCID è un'organizzazione non profit, guidata dalla comunità e impegnata nella promozione%20di%20un%20ecosistema%20di%20ricerca%20aperto. Fornisce un'API pubblica e aperta, consentendo ai sistemi di terze parti di interagire con i dati ORCID in modo interoperabile.

  • Benefici per i ricercatori: Avere un ORCID offre diversi vantaggi ai ricercatori, tra cui:

    • Chiarezza e attribuzione%20accurata del proprio lavoro di ricerca.
    • Semplicità nella gestione delle attività di ricerca e nella compilazione di curriculum vitae.
    • Maggiore visibilità e impatto della ricerca.
    • Semplificazione dei processi di invio di manoscritti e richieste di finanziamento.
  • Importanza per le istituzioni e i finanziatori: Le istituzioni e i finanziatori utilizzano ORCID per tracciare e valutare l'output della ricerca, semplificare i processi di rendicontazione e garantire la conformità alle politiche di accesso aperto.

In sintesi, ORCID è un sistema%20di%20identificazione%20dei%20ricercatori cruciale che aiuta a garantire l'accuratezza, la trasparenza e l'efficienza della comunicazione scientifica.