Ecco le informazioni sull'oleandro in formato Markdown, con i concetti importanti collegati:
L'oleandro, nome scientifico Nerium oleander, è un arbusto o piccolo albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Apocynaceae. È noto per i suoi fiori vistosi e la sua estrema tossicità.
Aspetto:
Distribuzione e Habitat:
L'oleandro è originario del bacino del Mediterraneo e dell'Asia. È ampiamente coltivato in tutto il mondo come pianta ornamentale, soprattutto in climi temperati e caldi. Si adatta bene a terreni poveri e resiste alla siccità. Si trova spesso lungo i corsi d'acqua e i letti dei fiumi asciutti.
Tossicità:
L'oleandro è una pianta altamente tossica. Tutte le parti della pianta, incluse le foglie, i fiori, i rami e i semi, contengono glicosidi cardioattivi, come l'oleandrina e la neriina. L'ingestione, anche in piccole quantità, può causare gravi problemi di salute, tra cui:
È fondamentale tenere gli oleandri lontani da bambini e animali domestici. Anche il fumo prodotto dalla combustione dell'oleandro può essere tossico. In caso di sospetta ingestione, è necessario consultare immediatamente un medico o un centro antiveleni (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Centro%20antiveleni).
Usi:
Nonostante la sua tossicità, l'oleandro è utilizzato in alcuni contesti:
Avvertenze:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page