Noschese, pseudonimo di Amedeo Noschese (Napoli, 25 agosto 1934 – Roma, 3 marzo 1979), è stato un imitatore, attore, comico, conduttore televisivo e autore televisivo italiano. È ricordato come uno dei più grandi imitatori e trasformisti della televisione italiana.
La sua carriera decollò negli anni '60 grazie alle sue straordinarie capacità di imitazione di personaggi politici (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/personaggi%20politici), cantanti (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cantanti) e attori (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/attori). La sua abilità non si limitava alla riproduzione vocale, ma comprendeva anche l'imitazione delle espressioni facciali, della postura e dei gesti dei suoi bersagli.
Noschese raggiunse l'apice della popolarità con programmi televisivi come Doppia Coppia, Canzonissima e Formula Due. Le sue imitazioni, spesso satiriche e irriverenti, divennero un appuntamento fisso per il pubblico italiano.
Oltre all'imitazione, Noschese si dedicò anche alla conduzione televisiva (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conduzione%20televisiva) e alla recitazione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/recitazione) sia in televisione che al cinema.
La sua vita fu tragicamente interrotta prematuramente a soli 44 anni, a causa di un presunto suicidio (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/suicidio) in una clinica romana dove era ricoverato per depressione. Le circostanze della sua morte rimangono tuttora oggetto di discussione e speculazione. Nonostante la sua breve carriera, Amedeo Noschese ha lasciato un segno indelebile nella storia dello spettacolo italiano, venendo ricordato come un maestro dell'imitazione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/maestro%20dell'imitazione).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page