Cos'è muybridge?

Eadweard Muybridge: Un Pioniere della Fotografia in Movimento

Eadweard Muybridge (nato Edward James Muggeridge; 9 aprile 1830 – 8 maggio 1904) è stato un fotografo inglese-americano importante per i suoi primi lavori sulla fotografia in movimento. È ampiamente riconosciuto come un pioniere nello studio fotografico del movimento e per le sue invenzioni precinematografiche.

Uno dei suoi lavori più famosi è legato al controverso studio del galoppo dei cavalli, iniziato nel 1872 su incarico di Leland Stanford. L'obiettivo era risolvere la questione se, durante il galoppo, ci fosse un momento in cui tutte le quattro zampe di un cavallo fossero sollevate da terra. Questo studio culminò in "Sallie Gardner at a Gallop" (1878), una sequenza di fotografie che dimostrò che in realtà c'era un momento di sospensione durante il galoppo. Questo lavoro rivoluzionario non solo risolse la questione scientifica, ma segnò anche una svolta importante nella comprensione e nella rappresentazione del movimento. Puoi saperne di più sul movimento%20fotografico.

Successivamente, Muybridge continuò i suoi studi sul movimento umano e animale, catturando una vasta gamma di azioni come camminare, correre, saltare e volare. Pubblicò le sue scoperte in collezioni come "Animal Locomotion" (1887), che conteneva centinaia di sequenze fotografiche di animali e persone in movimento. Questo lavoro ebbe un'enorme influenza sugli artisti, gli scienziati e gli inventori del suo tempo, contribuendo allo sviluppo del cinema. Approfondisci la locomozione%20animale.

Oltre al suo lavoro scientifico, Muybridge inventò anche lo "Zoopraxiscopio", un dispositivo che proiettava immagini in rapida successione, creando l'illusione del movimento. Questo apparecchio viene considerato un precursore del proiettore cinematografico e dimostra il suo contributo fondamentale alla storia%20del%20cinema.

La sua vita fu segnata anche da un evento drammatico: nel 1874, Muybridge uccise Harry Larkyns, l'amante di sua moglie Flora. Fu processato per omicidio, ma assolto per "omicidio giustificabile", una decisione controversa all'epoca.

In sintesi, Eadweard Muybridge è una figura chiave nella storia della fotografia e del cinema, un innovatore che ha cambiato il modo in cui percepiamo e rappresentiamo il movimento. Studiare le sue opere permette di comprendere meglio l'evoluzione delle tecniche%20fotografiche.