Luc Montagnier (18 agosto 1932 – 8 febbraio 2022) è stato un virologo francese. È noto principalmente per la sua co-scoperta del virus dell'immunodeficienza umana (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/HIV) nel 1983, per la quale ha condiviso il Premio Nobel per la Fisiologia o la Medicina nel 2008 con Françoise Barré-Sinoussi.
Contributi scientifici principali:
Controversie:
Negli anni successivi alla sua scoperta dell'HIV, Montagnier ha generato controversie con le sue opinioni non convenzionali e talvolta screditate scientificamente, tra cui:
Le sue posizioni controverse hanno portato a critiche da parte della comunità scientifica e alla sua emarginazione. Nonostante le controversie, il suo contributo alla scoperta dell'HIV rimane un risultato scientifico di fondamentale importanza.
Premi e riconoscimenti:
Le sue teorie non convenzionali successive non sono scientificamente provate e sono state oggetto di critiche.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page