La miosi è la costrizione della pupilla dell'occhio. È il contrario della midriasi (dilatazione della pupilla).
Cause: La miosi può essere causata da diverse condizioni, tra cui:
Meccanismo: La miosi è controllata dal sistema nervoso parasimpatico. La stimolazione del nervo oculomotore (III nervo cranico) causa la contrazione del muscolo sfintere della pupilla, che restringe la pupilla. Inibitori dell'acetilcolinesterasi portano ad un eccesso di acetilcolina nella fessura sinaptica, potenziando quindi l'attività muscolare parasimpatica.
Diagnosi: La diagnosi della miosi prevede l'esame della pupilla con una torcia e la valutazione della storia clinica del paziente. È importante valutare la reazione alla luce e l'eventuale presenza di anisocoria (differenza di dimensione tra le due pupille).
Trattamento: Il trattamento della miosi dipende dalla causa sottostante. Ad esempio, se la miosi è causata da un farmaco, l'interruzione del farmaco può risolvere il problema. Nel caso di esposizione a organofosfati, l'antidoto è l'atropina.
È fondamentale consultare un medico se si nota una miosi improvvisa o inspiegabile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page