Cos'è minniti?

Marco Minniti

Marco Minniti (Reggio Calabria, 6 giugno 1956) è un politico italiano, esponente del Partito Democratico (PD). È stato più volte ministro nei governi italiani.

Carriera Politica:

  • Ha iniziato la sua carriera politica nel Partito Comunista Italiano (PCI).
  • È stato parlamentare per diverse legislature, sia alla Camera dei Deputati che al Senato della Repubblica.
  • Ha ricoperto incarichi di governo in diversi esecutivi.
  • È stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega ai servizi segreti nei governi D'Alema I e II e Amato II.
  • Ha ricoperto la carica di Ministro dell'Interno nel Governo Gentiloni dal 2016 al 2018. Durante il suo mandato come Ministro dell'Interno, ha implementato politiche sull'immigrazione, in particolare accordi con la Libia.
  • Nel 2019 è stato eletto al Parlamento Europeo.
  • Ha rassegnato le dimissioni da europarlamentare nel 2020.

Controversie:

  • Le sue politiche sull'immigrazione, in particolare gli accordi con la Libia, sono state oggetto di critiche da parte di organizzazioni umanitarie e di alcuni settori politici, che hanno denunciato violazioni dei diritti umani nei centri di detenzione libici.

Posizioni Politiche:

  • Minniti è generalmente considerato un esponente di area moderata all'interno del Partito Democratico.
  • Si è espresso a favore di politiche di sicurezza e controllo dell'immigrazione.