La minigun è un'arma da fuoco rotante, ad alta cadenza di fuoco, tipicamente alimentata elettricamente. Si tratta di una mitragliatrice a più canne (solitamente sei o sette) che ruotano per disperdere il calore e per aumentare la velocità di sparo.
Funzionamento: La minigun utilizza un motore elettrico per ruotare un fascio di canne. Ogni canna spara una singola cartuccia durante la sua rotazione, consentendo un'elevatissima cadenza di fuoco. Il meccanismo di caricamento e espulsione dei bossoli è anch'esso integrato nel sistema rotante. Puoi trovare maggiori informazioni sul funzionamento%20delle%20armi%20rotanti.
Calibro e Munizioni: Le minigun sono disponibili in diversi calibri, tra cui il 7.62x51mm NATO (utilizzato dalla M134 Minigun) e il .50 BMG (12.7x99mm NATO). Le munizioni sono alimentate da un sistema di alimentazione a nastro. Informazioni aggiuntive sui calibri%20delle%20armi.
Cadenza di Fuoco: La cadenza di fuoco tipica di una minigun varia tra 2.000 e 6.000 colpi al minuto, a seconda del modello e del calibro. La cadenza%20di%20fuoco è un fattore chiave della sua potenza.
Utilizzo: Le minigun sono utilizzate principalmente in ruoli di supporto per l'aviazione (elicotteri, aerei) e su veicoli terrestri. Vengono impiegate per sopprimere il fuoco nemico, fornire fuoco di copertura e ingaggiare bersagli multipli.
Limitazioni: Le minigun sono pesanti, consumano grandi quantità di munizioni e richiedono un'alimentazione elettrica. La loro elevata cadenza di fuoco porta anche a un rapido surriscaldamento delle canne. Pertanto, la gestione%20del%20calore è un aspetto critico.