Cos'è milagros?

Milagros

I milagros (in spagnolo: "miracoli"), noti anche come ex voto, sono piccoli oggetti votivi offerti in segno di gratitudine o come petizione per una grazia, tipicamente di natura religiosa. Sono molto comuni in America Latina, Spagna, Portogallo e in alcune comunità ispaniche negli Stati Uniti.

Questi oggetti possono assumere diverse forme, rappresentando spesso la parte del corpo per cui si chiede la guarigione (ad esempio, un braccio, una gamba, un occhio) oppure oggetti simbolici legati alla richiesta (una casa, un animale, un cuore). I milagros sono tradizionalmente realizzati in metalli come argento, oro, stagno o peltro, ma possono essere trovati anche in legno, cera o altri materiali.

Funzione e Significato:

  • Richiesta di Aiuto: Un milagro può essere offerto per chiedere la guarigione di una malattia, la soluzione di un problema personale o la protezione da un pericolo.
  • Ringraziamento: Dopo aver ricevuto la grazia desiderata, un milagro viene spesso offerto come segno di gratitudine per l'intervento divino.
  • Devozione: L'atto di offrire un milagro rappresenta un atto di fede e devozione verso il santo o la divinità a cui ci si rivolge.

Luoghi di Deposito:

I milagros vengono tipicamente appesi vicino alle immagini o alle statue dei santi patroni nelle chiese, cappelle, santuari o altari domestici. In alcuni luoghi, vengono inchiodati sulle pareti o sui vestiti delle statue.

Significato Culturale:

I milagros sono una parte importante della cultura popolare religiosa in molti paesi, rappresentando una forma tangibile di fede e speranza. La loro presenza massiccia nei luoghi di culto testimonia la profonda devozione e la credenza nei poteri intercessori dei santi. Possono anche essere considerati forme di arte popolare e oggetti di artigianato locale.

Argomenti importanti: