Cos'è menton?

Mentone

Mentone (in francese Menton, in mentonasco Mentan) è un comune francese situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. È nota per essere la "Città dei Limoni" per via delle sue coltivazioni di agrumi.

Geografia

Mentone è situata sulla Costa%20Azzurra, al confine con l'Italia. Il suo clima mite e la sua posizione protetta dalle montagne la rendono ideale per la coltivazione di agrumi e per il turismo.

Storia

La storia di Mentone è complessa e legata sia alla Francia che all'Italia. Inizialmente parte del Principato di Monaco, la città si dichiarò indipendente nel 1848 e fu annessa alla Francia nel 1860.

Economia

L'economia di Mentone si basa principalmente sul turismo, sull'agricoltura (soprattutto la coltivazione di limoni) e sul commercio. Il Festival del Limone, che si tiene ogni anno, è un evento importante per l'economia locale.

Attrazioni Turistiche

  • Il Giardino Serre de la Madone: Un giardino botanico con una vasta collezione di piante rare.
  • Il Museo Jean Cocteau: Un museo dedicato all'opera dell'artista Jean Cocteau.
  • La Città Vecchia: Un labirinto di vicoli stretti e case colorate.
  • La Basilica di San Michele Arcangelo: Una chiesa barocca con una facciata imponente.
  • Il Porto: Un luogo pittoresco per passeggiare e ammirare le imbarcazioni.
  • Il Festival del Limone: Un evento annuale dedicato agli agrumi.

Gastronomia

La gastronomia di Mentone è influenzata dalla cucina francese e italiana. Piatti tipici includono preparazioni a base di pesce, pasta e, naturalmente, limoni. I prodotti locali come l'olio d'oliva e le olive taggiasche sono ingredienti fondamentali.