Cos'è memole?

Memole Dolce Memole

Memole Dolce Memole (とんがり帽子のメモル, Tongari Bōshi no Memoruru, letteralmente "Memole dal cappello a punta") è una mahō shōjo [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/anime%20magical%20girl] anime giapponese prodotta da Toei Animation tra il 1984 e il 1985.

Trama:

La storia narra le vicende di Memole, una piccola aliena proveniente dal pianeta Riruru, giunta sulla Terra a bordo di un'astronave insieme a nonno Popo e altri abitanti del suo pianeta. A causa di un incidente, la loro astronave si schianta in un bosco e Memole incontra Mariel, una bambina malata di cuore costretta a letto. Le due diventano amiche e Memole, grazie ai suoi poteri magici [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/poteri%20magici], aiuta Mariel e gli altri abitanti del villaggio, vivendo avventure fantastiche e imparando importanti lezioni sulla vita, l'amicizia e la responsabilità. Memole ha la capacità di rimpicciolirsi [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rimpicciolimento] a piacimento, diventando minuscola.

Personaggi Principali:

  • Memole: La protagonista, una bambina aliena gentile e avventurosa.
  • Mariel: Una bambina umana malata di cuore e migliore amica di Memole.
  • Nonno Popo: Il nonno di Memole, saggio e premuroso.
  • Oscar: Un bambino umano amico di Mariel e Memole, spesso coinvolto nelle loro avventure.
  • Gigì: Una bambina umana amica di Mariel e Memole.
  • Luca: Un bambino umano amico di Mariel e Memole.
  • Principe Orion: Principe del regno di Riruru.

Tematiche:

La serie affronta temi importanti come l'amicizia, la malattia [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/malattia], la diversità, l'accettazione del diverso e l'importanza di proteggere la natura.

Produzione e Distribuzione:

L'anime è stato trasmesso in Giappone su TV Asahi dal 3 marzo 1984 al 3 marzo 1985. In Italia, è stato trasmesso per la prima volta su Italia 1 nel 1986 e ha riscosso un grande successo.