Cos'è maxxi?

MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

Il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, è un'istituzione museale italiana situata a Roma e dedicata alla creatività contemporanea. Si tratta di uno dei primi musei nazionali italiani dedicati interamente all'arte contemporanea.

Aspetti principali:

  • Sedi: Dispone di due sedi museali:
    • MAXXI Arte: Dedicato all'arte contemporanea. Questo si trova nell'edificio principale.
    • MAXXI Architettura: Dedicato all'architettura contemporanea.
  • Architettura: L'edificio è stato progettato dall'architetto anglo-iracheno Zaha Hadid. È un esempio significativo di architettura de costruttivista e presenta un complesso sistema di curve, tubi in cemento a vista e spazi fluidi. Per approfondire l'architettura del museo, si può visitare: Architettura del MAXXI
  • Collezioni: Il museo ospita collezioni permanenti e temporanee di arte e architettura, con particolare attenzione alla produzione italiana e internazionale del XXI secolo. La collezione permanente comprende opere di arte visiva, fotografia, design e architettura. Per saperne di più sulle collezioni, si può visitare: Collezioni del MAXXI
  • Attività: Oltre all'esposizione di opere d'arte e architettura, il MAXXI organizza regolarmente mostre temporanee, eventi, conferenze, workshop e programmi educativi per coinvolgere il pubblico e promuovere la conoscenza dell'arte e dell'architettura contemporanea. Per ulteriori informazioni sulle attività del museo: Attività del MAXXI
  • Missione: La missione del MAXXI è quella di promuovere la ricerca, la sperimentazione e l'innovazione nel campo dell'arte e dell'architettura contemporanea, contribuendo allo sviluppo culturale del paese e al dialogo internazionale. La missione del museo può essere esplorata qui: Missione del MAXXI

Il MAXXI rappresenta un importante centro culturale a Roma e in Italia, un punto di riferimento per gli appassionati di arte e architettura contemporanea e un luogo di incontro e scambio per artisti, architetti, curatori e studiosi.