Cos'è margotta?

Margotta: Una Tecnica di Propagazione Vegetativa

La margotta, anche nota come stratificazione aerea, è un metodo di propagazione vegetativa delle piante che consente di radicare un ramo mentre è ancora attaccato alla pianta madre. Questo processo permette di ottenere una nuova pianta geneticamente identica alla pianta madre, preservandone le caratteristiche desiderate.

Ecco alcuni aspetti importanti della margotta:

  • Come funziona: Si crea un'incisione o un'abrasione sulla corteccia di un ramo, si applica un ormone radicante (facoltativo, ma consigliato per alcune specie), si avvolge la zona con uno strato di substrato umido (come sfagno, torba o fibra di cocco) e si sigilla il tutto con un involucro impermeabile (come pellicola trasparente o sacchetto di plastica). Questo crea un ambiente umido e protetto che favorisce lo sviluppo delle radici.

  • Quando farla: Il periodo ideale per eseguire la margotta varia a seconda della specie vegetale, ma generalmente si effettua in primavera o all'inizio dell'estate, durante la fase di crescita attiva della pianta.

  • Specie adatte: La margotta è adatta a molte specie di piante legnose, tra cui alberi da frutto (es. fico, melograno), arbusti ornamentali (es. azalea, rododendro), piante rampicanti (es. vite) e alcune piante d'appartamento (es. ficus).

  • Vantaggi:

    • Permette di propagare piante che sono difficili da radicare tramite talea.
    • Si ottiene una pianta di dimensioni maggiori rispetto alla talea, accelerando il processo di crescita.
    • La pianta neonata beneficia inizialmente del supporto nutritivo della pianta madre.
  • Svantaggi:

    • Richiede un po' più di tempo e attenzione rispetto alla talea.
    • Non tutte le specie sono adatte alla margotta.
    • Può indebolire leggermente la pianta madre.
  • Radicazione e Separazione: Dopo alcune settimane o mesi (a seconda della specie), si potranno vedere le radici che spuntano attraverso l'involucro. A questo punto, il ramo può essere tagliato dalla pianta madre e piantato in un vaso o direttamente in giardino.

Per approfondire alcuni concetti chiave: