Le manele sono un genere musicale popolare in Romania. Sono spesso descritte come un ibrido di musica pop, dance ed elementi della musica popolare Rom (zingara). Il termine "manea" (plurale: manele) deriva dalla parola turca "mani," che si riferisce a una forma di poesia.
Caratteristiche musicali: Le manele sono caratterizzate da ritmi veloci, melodie semplici e l'uso di strumenti elettronici e acustici. Spesso includono elementi di musica balcanica, turca, greca e araba. I testi sono spesso in rumeno, a volte con parole o frasi in Romani.
Temi: I temi comuni nelle manele includono l'amore, il denaro, il successo, il potere, e le relazioni. A volte, le canzoni glorificano uno stile di vita lussuoso e la criminalità.
Controversie: Le manele sono state spesso oggetto di controversie. Alcuni critici le considerano musica di bassa qualità, con testi banali e melodie ripetitive. Altri criticano i testi che promuovono valori discutibili. Alcune stazioni radio e televisive hanno persino vietato la loro trasmissione. Nonostante le critiche, le manele rimangono molto popolari in Romania, specialmente tra i giovani e le comunità Rom.
Artisti famosi: Tra gli artisti più famosi di manele figurano Florin Salam, Guta, Adrian Minune, e Vali Vijelie.
Influenza culturale: Le manele hanno avuto un impatto significativo sulla cultura popolare rumena, influenzando il linguaggio, la moda e gli atteggiamenti sociali. La loro popolarità evidenzia la complessità della società rumena e le sue diverse influenze culturali.