Cos'è madre surrogata?

Madre Surrogata: Informazioni Essenziali

La madre surrogata, o gestazione per altri, è un accordo in cui una donna (la madre surrogata) porta in grembo e partorisce un bambino per un'altra persona o coppia (i genitori intenzionali). Esistono diverse forme di maternità surrogata:

  • Surrogazione Tradizionale: La madre surrogata è la madre biologica del bambino, poiché il suo ovulo viene fecondato con lo sperma del padre intenzionale o di un donatore. Questo tipo è meno comune oggi.

  • Surrogazione Gestazionale: La madre surrogata non è geneticamente legata al bambino. Un ovulo della madre intenzionale (o di una donatrice di ovuli) viene fecondato con lo sperma del padre intenzionale (o di un donatore di sperma) tramite fecondazione in vitro (IVF) e l'embrione risultante viene impiantato nell'utero della madre surrogata.

Aspetti Legali e Etici:

  • La Legislazione sulla Maternità Surrogata varia significativamente da paese a paese e persino tra diverse giurisdizioni all'interno dello stesso paese. Alcune nazioni la vietano completamente, mentre altre la regolamentano strettamente o la consentono in determinate circostanze.

  • Le Implicazioni Etiche della maternità surrogata sono complesse e oggetto di dibattito. Le questioni etiche riguardano i diritti di tutti i soggetti coinvolti (la madre surrogata, i genitori intenzionali e il bambino), il potenziale sfruttamento delle donne e la commercializzazione della procreazione.

Motivazioni per la Maternità Surrogata:

I genitori intenzionali possono ricorrere alla maternità surrogata per diverse ragioni, tra cui:

  • Infertilità femminile
  • Problemi di salute che rendono la gravidanza pericolosa per la donna
  • Coppie dello stesso sesso che desiderano avere un figlio geneticamente legato a uno di loro.
  • Donne senza utero o con anomalie uterine significative.

Il Processo di Maternità Surrogata:

Il processo di maternità surrogata di solito prevede:

  1. Consulenza legale e psicologica per tutti i soggetti coinvolti.
  2. Selezione della madre surrogata (e donatore di ovuli/sperma, se necessario).
  3. Stipula di un contratto legale che definisce i diritti e le responsabilità di ciascuna parte.
  4. Procedure mediche, come la fecondazione in vitro (IVF) e il trasferimento dell'embrione.
  5. Assistenza prenatale per la madre surrogata.
  6. Nascita del bambino e trasferimento della custodia ai genitori intenzionali.

Costi della Maternità Surrogata: I costi possono variare ampiamente a seconda del paese, dell'agenzia e del tipo di maternità surrogata. In genere comprendono le spese mediche, le spese legali, il compenso per la madre surrogata (se consentito) e le spese di viaggio e alloggio.