Cos'è madonia?
Madonia
La Madonia è un comprensorio montuoso situato nella Sicilia, in provincia di Palermo. Rappresenta una delle aree naturali più importanti dell'isola, sia per la biodiversità che per il valore paesaggistico.
Geografia:
Parco delle Madonie:
- Gran parte del territorio è protetto dal Parco delle Madonie, istituito nel 1989.
- Il parco tutela una ricca biodiversità, con specie vegetali e animali endemiche.
Flora e Fauna:
- Flora: Presenza di boschi di faggio, querce, lecci e sughere. Notevole la presenza dell'Abies nebrodensis, un abete rarissimo e in via di estinzione, presente solo sulle Madonie.
- Fauna: Avifauna ricca, con specie come l'aquila reale, il grifone (reintrodotto), il falco pellegrino. Presenti anche mammiferi come il gatto selvatico, la martora e il cinghiale.
Economia:
- Agricoltura: Coltivazioni di cereali, ulivi, agrumi, vigneti. Importante la produzione di formaggi e salumi tipici.
- Turismo: Crescente interesse per il turismo naturalistico ed enogastronomico. Il parco offre percorsi escursionistici e possibilità di praticare sport invernali.
- Artigianato: Lavorazione del legno, della pietra e della ceramica.
Cultura e Tradizioni:
- Ricco patrimonio storico-artistico, con borghi medievali, chiese e castelli.
- Feste e sagre tradizionali legate ai prodotti tipici e alla cultura contadina.