Cos'è madamato?

Madamato

Il madamato, in italiano anche "padronaggio", si riferisce a una forma di concubinato istituzionalizzato praticato in alcune società, specialmente nel periodo ottomano e in alcune regioni del Mediterraneo.

  • Definizione: Il madamato implicava una relazione, spesso formalizzata attraverso un contratto, tra un uomo (generalmente cristiano, ma non necessariamente) e una donna, tipicamente una schiava o ex-schiava cristiana (o ebrea) di origini diverse. La donna, definita "madama", gestiva la casa dell'uomo e aveva una posizione di rilievo all'interno della stessa.

  • Contesto storico: Diffuso soprattutto tra i mercanti e i diplomatici europei residenti in regioni come Istanbul, Smirne e altre città portuali, il madamato offriva un modo per creare una sorta di famiglia e avere una compagna stabile in un contesto dove i matrimoni interculturali erano spesso difficili o impossibili. Si trattava, in molti casi, di una soluzione pragmatica per gestire la vita domestica e le relazioni sociali in un ambiente complesso.

  • Caratteristiche principali:

    • Contratto: Spesso esisteva un accordo formale che stabiliva i diritti e i doveri di entrambe le parti, inclusa la possibilità di ereditare beni.
    • Stabilità: A differenza di altre forme di concubinato, il madamato era inteso come una relazione stabile e duratura.
    • Influenza della madama: La "madama" poteva esercitare una notevole influenza sulla vita sociale ed economica dell'uomo. Spesso, si occupava della gestione della casa, dei rapporti con i fornitori e, in alcuni casi, anche degli affari del compagno.
    • Status dei figli: La questione dello status dei figli nati da queste unioni era complessa e variava a seconda dei contesti e delle leggi locali.
  • Aspetti legali e sociali: La legalità e l'accettazione sociale del madamato variavano a seconda del luogo e del periodo storico. Sebbene non fosse un matrimonio riconosciuto dalla legge occidentale, era spesso tollerato o addirittura accettato dalle comunità locali, soprattutto se la "madama" era cristiana.

  • Declino: Il madamato iniziò a declinare nel corso del XIX secolo con la progressiva occidentalizzazione della società ottomana e con l'aumento delle opportunità per i matrimoni interculturali.

Per approfondimenti, si consiglia di consultare le seguenti voci: