Cos'è lineare b?

Lineare B: La Scrittura Decifrata della Civiltà Micenea

Il Lineare B è un sistema di scrittura sillabico utilizzato per scrivere il greco miceneo, una forma arcaica della lingua greca, nel periodo tra il 1450 e il 1200 a.C. Circa. Venne impiegato principalmente nei palazzi di Creta e della Grecia continentale, in particolare a Knosso, Pilo, Micene e Tebe.

La sua scoperta e decifrazione rappresentano una pietra miliare nella comprensione della storia e della cultura micenea. A differenza del Lineare A, un sistema di scrittura non decifrato utilizzato a Creta prima dell'arrivo dei Micenei, il Lineare B è stato identificato come greco.

Storia e Decifrazione

  • Scoperta: I primi esempi di Lineare B furono scoperti all'inizio del XX secolo dall'archeologo Sir Arthur Evans a Knosso.
  • Decifrazione: La decifrazione del Lineare B fu portata a termine nel 1952 da Michael%20Ventris, un architetto britannico e studioso di lingue antiche. Ventris, in collaborazione con John%20Chadwick, dimostrò che la lingua sottostante era una forma arcaica di greco. La sua brillante intuizione fu quella di applicare un approccio statistico all'analisi dei segni, identificando i valori fonetici.

Caratteristiche

  • Sistema di Scrittura Sillabico: Il Lineare B non è un alfabeto. Ogni segno rappresenta una sillaba (ad esempio, da, me, ni). Esistono circa 87 segni sillabici principali, oltre a logogrammi e numeri.
  • Logogrammi: Oltre ai segni sillabici, il Lineare B include logogrammi, simboli che rappresentano parole intere o categorie di oggetti, come animali, vasi o cereali.
  • Uso: Il Lineare B era utilizzato principalmente per scopi amministrativi e contabili nei palazzi micenei. Le tavolette ritrovate contengono elenchi di beni, inventari, registrazioni di tasse e altre informazioni relative all'economia palaziale. Non si tratta di testi letterari o storici.

Importanza

  • Comprensione della Civiltà Micenea: La decifrazione del Lineare B ha fornito una finestra unica sulla lingua, l'economia, la società e la religione della civiltà micenea.
  • Storia della Lingua Greca: Ha permesso di ricostruire le prime fasi dello sviluppo della lingua greca, fornendo importanti informazioni sulla sua evoluzione.
  • Struttura Sociale ed Economica: Ha rivelato dettagli cruciali sull'organizzazione palaziale e sul sistema di distribuzione delle risorse.

Tavolette

  • Le tavolette%20di%20Lineare%20B erano realizzate in argilla e venivano scritte con uno stilo quando l'argilla era ancora umida. Successivamente, venivano lasciate asciugare al sole. Molte di queste tavolette sono state accidentalmente cotte durante gli incendi che distrussero i palazzi micenei, conservandole per millenni.

In sintesi, il Lineare B rappresenta un'importantissima fonte di informazioni sulla civiltà micenea e sulla storia della lingua greca. La sua decifrazione ha aperto nuove prospettive sulla comprensione di un periodo cruciale della storia europea.