Cos'è lentisco?

Lentisco

Il lentisco (Pistacia lentiscus) è un arbusto o piccolo albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. È originario della regione mediterranea. È noto per la sua resina aromatica, il mastice, che viene estratta incidendo la corteccia.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Generalmente un arbusto cespuglioso, ma può raggiungere anche le dimensioni di un piccolo albero (fino a 8 metri di altezza). Ha foglie composte paripennate, coriacee e di colore verde scuro.
  • Fiori: I fiori sono piccoli, unisessuali e raccolti in infiorescenze a grappolo. La pianta è dioica, il che significa che ci sono piante maschili e piante femminili separate.
  • Frutti: I frutti sono piccole drupe globose, di colore rosso che maturando diventano nere.
  • Resina (Mastice): Il lentisco è particolarmente apprezzato per la resina che produce, chiamata mastice. Questa resina viene estratta incidendo la corteccia dei rami e lasciandola solidificare all'aria.

Usi:

  • Alimentare: Il mastice è usato come gomma da masticare, aromatizzante in cibi e bevande (es. liquori, dolci), e come ingrediente in alcuni prodotti farmaceutici.
  • Medicinale: Tradizionalmente, il mastice è stato utilizzato per le sue proprietà medicinali, come antisettico, antinfiammatorio e per il trattamento di problemi gastrointestinali. Alcune ricerche scientifiche supportano questi usi tradizionali.
  • Industriale: La resina di lentisco viene utilizzata nella produzione di vernici, profumi e cosmetici.
  • Ornamentale: Il lentisco è anche coltivato come pianta ornamentale in giardini e parchi, soprattutto in regioni con climi miti. La sua resistenza alla siccità lo rende una scelta popolare in ambienti mediterranei.

Coltivazione e Distribuzione:

  • Il lentisco prospera in climi mediterranei, caratterizzati da estati calde e secche e inverni miti. È resistente alla siccità e può crescere in terreni poveri e rocciosi.
  • La coltivazione per la produzione di mastice è particolarmente diffusa sull'isola greca di Chios, dove il clima e il terreno favoriscono la produzione di resina di alta qualità.

Curiosità:

  • Il nome scientifico Pistacia lentiscus deriva dal latino "lentiscus", che significa lentisco, e da "Pistacia", che è il genere a cui appartiene.
  • Il mastice di Chios è un prodotto DOP (Denominazione di Origine Protetta), a garanzia della sua origine e qualità.