Cos'è legge di boyle?

La legge di Boyle, nota anche come legge di Boyle-Mariotte, è una legge fisica che descrive come la pressione di un gas tende a diminuire all'aumentare del volume del contenitore. In altre parole, afferma che per una quantità fissa di gas mantenuta a temperatura costante, la pressione e il volume sono inversamente proporzionali.

Matematicamente, la legge di Boyle può essere espressa come:

P₁V₁ = P₂V₂

Dove:

  • P₁ è la pressione iniziale
  • V₁ è il volume iniziale
  • P₂ è la pressione finale
  • V₂ è il volume finale

In termini più generali, la legge di Boyle stabilisce che il prodotto della pressione e del volume è una costante:

PV = k

Dove k è una costante.

Questa legge è valida solo per i gas ideali e in condizioni di temperatura costante (processo isotermico). È un caso speciale della legge dei gas ideali.

Argomenti importanti:

  • Pressione: La forza esercitata per unità di area.
  • Volume: Lo spazio occupato da un gas.
  • Temperatura%20Costante: Condizione essenziale per la validità della legge di Boyle.
  • Gas%20Ideali: La legge di Boyle si applica idealmente ai gas ideali, anche se può fornire buone approssimazioni per i gas reali a basse pressioni e temperature elevate.
  • Processo%20Isotermico: Un processo che avviene a temperatura costante.