Larva
La larva è una fase giovanile distinta nel ciclo vitale di molti animali, soprattutto invertebrati, prima che subiscano la metamorfosi nella forma adulta. Le larve sono spesso morfologicamente diverse dagli adulti e sono adattate a un ambiente differente o a una specifica fonte di cibo.
Caratteristiche principali:
- Morfologia diversa: La forma del corpo di una larva è solitamente molto diversa da quella dell'adulto. Ciò è dovuto al fatto che la larva ha bisogni e funzioni differenti.
- Alimentazione: Spesso, le larve si nutrono di fonti di cibo diverse rispetto agli adulti, consentendo di minimizzare la competizione tra le diverse fasi del ciclo vitale.
- Dispersione: La fase larvale può essere un importante meccanismo di dispersione per organismi sessili o con mobilità limitata da adulti. Ad esempio, larve marine possono essere trasportate dalle correnti oceaniche per colonizzare nuove aree.
- Metamorfosi: La trasformazione dalla larva all'adulto è chiamata metamorfosi e può essere un processo drastico che coinvolge la riorganizzazione dei tessuti e degli organi.
Esempi di larve:
- Bruco: La larva di una farfalla o falena.
- Girino: La larva di una rana o rospo.
- Larva vermiforme: La larva di una mosca.
- Nauplius: Uno stadio larvale di molti crostacei.
La fase larvale è cruciale per la sopravvivenza e il successo riproduttivo di molte specie. Lo studio delle larve è importante in diversi campi, tra cui l'ecologia, l'evoluzione e la biologia dello sviluppo.