Cos'è lanciano?

Lanciano

Lanciano è una città italiana in provincia di Chieti, in Abruzzo. È nota per la sua storia, la sua architettura e soprattutto per il suo presunto Miracolo Eucaristico.

Punti di interesse principali:

  • Miracolo Eucaristico: Secondo la tradizione cattolica, nel VIII secolo, durante una messa, un'ostia si trasformò in carne e il vino in sangue. Queste reliquie sono conservate nella Chiesa di San Francesco.
  • Cattedrale di Santa Maria del Ponte: Costruita su un antico ponte romano, è un importante esempio di architettura barocca.
  • Torri Montanare: Due torri medievali che un tempo facevano parte delle mura cittadine.
  • Borgo: Il centro storico di Lanciano, caratterizzato da strette vie e palazzi antichi.
  • Fiera dell'Artigianato: Lanciano è nota per la sua lunga tradizione artigianale e la fiera annuale è un importante evento regionale.

Storia:

Le origini di Lanciano risalgono all'epoca romana, con il nome di Anxanum. Nel corso dei secoli, ha subito diverse dominazioni e ha svolto un ruolo importante nel commercio della regione.

Economia:

L'economia di Lanciano si basa sull'agricoltura, l'artigianato e il turismo, in particolare quello religioso legato al Miracolo Eucaristico.