Cos'è lamorgese?

Luciana Lamorgese

Luciana Lamorgese (Genova, 11 settembre 1953) è un prefetto e politica italiana. È stata Ministro dell'Interno in due governi: il Governo Conte II (2019-2021) e il Governo Draghi (2021-2022).

  • Carriera: Ha svolto la sua intera carriera all'interno del Ministero dell'Interno, ricoprendo diverse posizioni prefettizie. È stata prefetto di Venezia (2013-2017) e prefetto di Milano (2017-2019).
  • Incarichi di Governo: Nominata Ministro dell'Interno nel settembre 2019, ha gestito importanti questioni relative all'immigrazione, alla sicurezza e all'ordine pubblico. Il suo approccio è stato spesso descritto come più dialogante e meno polarizzante rispetto al suo predecessore.
  • Temi Chiave del suo mandato: Tra i temi principali affrontati durante il suo mandato figurano la gestione dei flussi migratori, la lotta alla criminalità organizzata, la sicurezza urbana e la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla pandemia di COVID-19. Importante la sua attenzione alle politiche di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/accoglienza%20e%20integrazione">accoglienza e integrazione</a> dei migranti.
  • Critiche: Ha ricevuto critiche, soprattutto da esponenti dell'opposizione, in merito alla gestione dei flussi migratori e alla percezione di un aumento dell'insicurezza in alcune aree del paese.
  • Posizioni Politiche: Pur essendo un tecnico, ha sempre mantenuto una posizione di equilibrio e moderazione, cercando di trovare soluzioni condivise sui temi più delicati. La sua azione politica è stata spesso descritta come improntata al <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/dialogo%20istituzionale">dialogo istituzionale</a> e alla collaborazione con le diverse forze politiche.
  • Successivamente: Dopo la fine del Governo Draghi, è tornata a svolgere la sua attività di prefetto.