Cos'è lamium?
Lamium
Il genere Lamium, comunemente noto come falsa ortica o ortica morta, appartiene alla famiglia delle Lamiaceae (Labiatae). Si distingue dalle vere ortiche (genere Urtica) per l'assenza di peli urticanti.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Piante erbacee annuali o perenni, spesso a portamento strisciante o eretto.
- Foglie: Opposte, ovate o reniformi, con margini dentati o crenati. Simili nell'aspetto alle foglie dell'ortica, ma non urticanti.
- Fiori: Bilabiati, con corolla a forma di tubo che si apre in due labbra. Generalmente disposti in verticillastri all'ascella delle foglie superiori. La gamma di colori varia a seconda della specie, includendo bianco, rosa, viola e giallo.
- Habitat: Diffuse in Europa, Asia e Nord Africa, spesso in ambienti disturbati come bordi di strade, giardini e boschi.
Specie più comuni:
- Lamium album (Ortica bianca): Caratterizzata da fiori bianchi.
- Lamium purpureum (Ortica rossa): Caratterizzata da fiori rosa-violacei.
- Lamium maculatum (Ortica macchiata): Caratterizzata da foglie macchiate di bianco o argento.
- Lamium galeobdolon (precedentemente Galeobdolon luteum, ora Lamium galeobdolon): Caratterizzata da fiori gialli.
Usi:
- Medicinali: Alcune specie sono state utilizzate tradizionalmente per le loro proprietà astringenti, anti-infiammatorie e diuretiche. Le foglie e i fiori possono essere utilizzati per preparare infusi o decotti. Tuttavia, è importante consultare un professionista sanitario prima di utilizzare Lamium a scopo medicinale. Puoi saperne di più sulle proprietà medicinali.
- Commestibili: Le giovani foglie e i fiori di alcune specie, come Lamium album e Lamium purpureum, sono commestibili e possono essere aggiunti a insalate o cucinati come verdure. Ricorda di identificare correttamente la pianta prima di consumarla. Puoi approfondire l'argomento commestibilità.
- Ornamentali: Alcune specie, in particolare Lamium maculatum, sono coltivate come piante ornamentali per la loro fioritura prolungata e il fogliame decorativo. Per saperne di più sull'uso ornamentale.
- Impollinazione: I fiori di Lamium attirano impollinatori come api e bombi, contribuendo alla biodiversità dell'ambiente circostante. Approfondisci impollinazione.
Avvertenze:
Sebbene generalmente considerate sicure, è consigliabile consumare Lamium con moderazione. In caso di allergie o sensibilità alle piante della famiglia delle Lamiaceae, è bene evitare il consumo. Consultare un professionista sanitario in caso di dubbi.