Cos'è lambic?
Il Lambic è un tipo di birra belga originaria della regione di Pajottenland, nei pressi di Bruxelles. È una birra a fermentazione spontanea, il che significa che non vengono aggiunti lieviti coltivati dal birraio. Invece, il mosto viene raffreddato in vasche aperte, chiamate coolships (koelschip in olandese), dove viene esposto all'aria ambiente. Questo permette ai lieviti e ai batteri selvatici presenti nell'aria, tipici di quella regione, di inoculare il mosto e avviare la fermentazione. Questo processo conferisce al Lambic il suo caratteristico sapore acido, complesso e spesso descritto come "funky".
Caratteristiche Principali:
- Fermentazione Spontanea: Il processo di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fermentazione%20Spontanea è l'elemento distintivo del Lambic. La birra si affida ai microrganismi presenti nell'ambiente circostante.
- Ingredienti: Tradizionalmente, il Lambic è fatto con circa il 60-70% di orzo maltato e il 30-40% di frumento non maltato. Viene utilizzato luppolo invecchiato (solitamente di 2-3 anni) con basse proprietà amare, più per le sue qualità antisettiche.
- Invecchiamento: Il Lambic viene invecchiato in botti di legno (spesso ex-vino o sherry) per un periodo che varia da uno a tre anni, o anche più. Durante questo periodo, avviene una lenta e complessa fermentazione che contribuisce al sapore finale.
- Acidità: Il sapore acido è una caratteristica chiave. Questo deriva da diversi acidi prodotti durante la fermentazione, come l'acido lattico, l'acido acetico e l'acido butirrico.
- Complessità: Il Lambic presenta una complessità di sapori che può includere note di frutta (agrumi, mela, pera), fienile, cuoio, terra e altri aromi "funky".
Varianti:
Esistono diverse varianti di Lambic, tra cui:
- Lambic Non Miscelato (Unblended): Un Lambic puro, invecchiato e imbottigliato senza miscelazione.
- Gueuze: Un Lambic miscelato di diverse annate, imbottigliato e fatto rifermentare in bottiglia ("méthode champenoise"). La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gueuze è nota per la sua elevata carbonatazione e complessità.
- Kriek: Un Lambic a cui sono state aggiunte ciliegie (solitamente ciliegie di tipo Schaerbeek) durante l'invecchiamento.
- Framboise: Un Lambic a cui sono stati aggiunti lamponi durante l'invecchiamento.
- Faro: Un Lambic addolcito con zucchero candito o sciroppo di zucchero. Storicamente era una birra più accessibile, ma oggi è meno comune.
Denominazione di Origine Protetta (DOP):
Il Lambic e le sue varianti (Gueuze, Kriek, Framboise) sono protetti da una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Denominazione%20di%20Origine%20Protetta (DOP) a livello europeo, garantendo che solo le birre prodotte nella regione di Pajottenland e nella Senne Valley possano essere etichettate come tali. Questo garantisce la qualità e l'autenticità del prodotto.