Il Lagotto Romagnolo è una razza canina di origine italiana, specificatamente della regione Romagna. È noto per le sue abilità di cane da acqua, originariamente impiegato nel riporto di anatre nelle valli di Comacchio e nelle lagune di Ravenna. Oggi, è particolarmente apprezzato come cane da tartufo.
Caratteristiche Principali:
Aspetto: Il Lagotto ha un aspetto distintivo, caratterizzato da un mantello riccio e impermeabile. Il colore del mantello varia, includendo bianco sporco, marrone, arancio e roano-marrone. Le dimensioni sono medie, con un'altezza al garrese che varia tra i 41 e i 48 cm e un peso tra gli 11 e i 16 kg. Per maggiori dettagli sull' aspetto fisico clicca qui.
Temperamento: È un cane attivo, intelligente e facile da addestrare. Il Lagotto è generalmente socievole e affettuoso con la famiglia, ma può essere riservato con gli estranei. La sua intelligenza lo rende adatto a diverse attività, come l'agility e l'obedience.
Cura: Il mantello del Lagotto richiede una cura regolare, che include la tosatura periodica per evitare che i riccioli si annodino. A differenza di molte altre razze, il Lagotto non perde pelo, il che lo rende una scelta popolare per le persone con allergie.
Salute: Come tutte le razze, il Lagotto Romagnolo è predisposto a determinate condizioni di salute, come la displasia dell'anca e del gomito, l'epilessia giovanile benigna e la malattia da accumulo lisosomiale (LSD). È importante scegliere un allevatore responsabile che esegua test di salute sui genitori per ridurre il rischio di queste malattie.
Utilizzo: Originariamente cane da riporto in acqua, oggi il Lagotto è prevalentemente utilizzato nella ricerca di tartufi. La sua eccellente capacità olfattiva e la sua resistenza fisica lo rendono un compagno ideale per i tartufai.
Allevamento: Un allevamento responsabile si concentra sulla salute, il temperamento e la conformazione agli standard di razza. È importante fare ricerche approfondite prima di scegliere un allevatore per assicurarsi di ottenere un cucciolo sano e ben socializzato.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page