Le coccinelle, note anche come coleotteri portafortuna o mariolen, sono piccoli insetti appartenenti alla famiglia dei Coccinellidi. Sono facilmente riconoscibili per la loro forma arrotondata e convessa e per le loro colorazioni vivaci, spesso rosse o arancioni con macchie nere, anche se esistono molte varianti di colore e disegno.
Le coccinelle sono considerate benefiche in agricoltura e giardinaggio perché sono predatori voraci di afidi e altri insetti dannosi per le piante. Sia gli adulti che le larve si nutrono di questi parassiti, contribuendo al controllo biologico delle infestazioni.
Il ciclo vitale di una coccinella comprende quattro stadi: uovo, larva, pupa e adulto. Le uova vengono deposte sulle piante infestate da afidi. Le larve sono allungate e presentano colorazioni diverse a seconda della specie. La pupa si forma generalmente su una foglia o un fusto. L'adulto emerge dalla pupa e inizia immediatamente a nutrirsi di afidi.
Le coccinelle sono diffuse in tutto il mondo, in diversi habitat, dai prati ai boschi. Alcune specie di coccinelle possono aggregarsi in gran numero durante l'inverno per svernare, formando colonie.
La colorazione aposematica, ovvero la colorazione vistosa, serve come avvertimento per i predatori. Le coccinelle possono anche secernere un liquido maleodorante dalle loro articolazioni delle gambe come meccanismo di difesa.
In molte culture, le coccinelle sono considerate simboli di buona%20fortuna e protezione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page