Il Kyrie Eleison (in greco antico: Κύριε ἐλέησον, Kýrie eléēson; in italiano: Signore, pietà) è una invocazione liturgica di origine greca, presente in diverse liturgie cristiane. Rappresenta una delle parti più antiche e fondamentali della messa e di altri servizi religiosi.
L'espressione "Kyrie eleison" significa letteralmente "Signore, abbi pietà" o "Signore, mostraci misericordia". Viene solitamente ripetuta più volte, spesso alternata alla formula "Christe eleison" (Χριστὲ ἐλέησον, Christè eléēson; Cristo, pietà). Il numero di ripetizioni può variare a seconda della tradizione liturgica.
Nel contesto liturgico, il Kyrie è una supplica rivolta a Dio e a Cristo, riconoscendo la loro divinità e implorando la loro misericordia. Esprime un senso di umiltà e di pentimento di fronte alla grandezza divina.
Il Kyrie Eleison ha origini antiche, risalenti almeno al IV secolo. Deriva dalla liturgia greco-ellenistica ed è entrato a far parte della liturgia cristiana sia orientale che occidentale. Inizialmente, era una litania popolare, con il popolo che rispondeva all'invocazione del diacono.
La sua presenza nella liturgia romana è attestata a partire dal V secolo, con Papa Gelasio I che ne regolamentò l'uso. Nel corso del tempo, la sua forma e funzione si sono evolute, ma il suo significato fondamentale è rimasto invariato.
Nella messa cattolica, il Kyrie è parte integrante dell'Ordinario della Messa, che comprende le parti fisse della liturgia. Si colloca dopo l'atto penitenziale e prima del Gloria. Generalmente, viene cantato o recitato tre volte "Kyrie eleison", tre volte "Christe eleison" e poi di nuovo tre volte "Kyrie eleison". Tuttavia, esistono diverse varianti e adattamenti, come per esempio nel rito ambrosiano.
Il Kyrie Eleison è stato musicato da innumerevoli compositori nel corso dei secoli, diventando una parte importante del repertorio di musica sacra. Molte messe famose, come quelle di Johann Sebastian Bach, Wolfgang Amadeus Mozart e Ludwig van Beethoven, includono impostazioni musicali del Kyrie.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page