Ecco le informazioni su kommunalka in formato Markdown:
La kommunalka (коммуналка, abbreviazione di коммунальная квартира, kommunal'naya kvartira, "appartamento comune") è un tipo di alloggio che si è sviluppato in Unione Sovietica dopo la Rivoluzione d'Ottobre del 1917. Rappresentava un'alternativa abitativa in un'epoca di forte carenza di alloggi e di ideali collettivisti.
Fondamentalmente, una kommunalka era un grande appartamento, spesso appartenente a una famiglia borghese o aristocratica espropriata, suddiviso e assegnato a più famiglie. Ogni famiglia occupava una o più stanze private, ma condivideva la cucina, il bagno (o i servizi igienici) e i corridoi con le altre famiglie residenti.
Caratteristiche principali:
Le kommunalki hanno rappresentato un elemento significativo della vita urbana sovietica per decenni e, sebbene siano diminuite significativamente dopo la caduta dell'Unione Sovietica, ne esistono ancora alcune, soprattutto a San Pietroburgo. La kommunalka è diventata un simbolo della storia sovietica e un soggetto ricorrente nella letteratura e nel cinema russo. E' un esempio di alloggio%20sociale forzato.
Nonostante le difficoltà, le kommunalki hanno anche contribuito a creare un senso di comunità e solidarietà tra i residenti, che si aiutavano a vicenda nelle difficoltà quotidiane.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page