Il knafeh (in arabo كنافة, kunāfa) è un dolce tradizionale del Medio Oriente, diffuso in diversi paesi come Palestina, Libano, Siria, Giordania, Egitto e Turchia. Esistono molte varianti regionali, ma l'ingrediente principale è una pasta filata sottile chiamata kataifi (o kadaif), imbevuta di sciroppo dolce a base di zucchero e acqua di fiori d'arancio (o acqua di rose).
Generalmente, il knafeh viene riempito con un formaggio morbido e non salato, come l'akkawi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Akkawi) oppure mozzarella. Alcune varianti utilizzano crema di semolino (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Crema%20di%20Semolino) o un mix di formaggio e crema. Dopo la cottura, il knafeh viene capovolto per presentare la crosta dorata.
Viene servito caldo, cosparso di pistacchi (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pistacchi) tritati e ulteriormente irrorato con sciroppo. È un dolce molto popolare, spesso consumato durante le festività e le celebrazioni.
Le varianti più comuni includono:
Il knafeh rappresenta un elemento importante della gastronomia mediorientale (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gastronomia%20Mediorientale) e viene apprezzato per la sua combinazione di consistenze croccanti e morbide, e per il suo sapore dolce e aromatico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page