Cos'è kidding?

Il Parto delle Capre (Kidding)

Il "kidding" si riferisce al processo di parto nelle capre. È un periodo cruciale e delicato sia per la capra madre (chiamata "donna") sia per i capretti (chiamati "bambini"). La preparazione, la gestione e la cura post-parto sono essenziali per garantire la salute e la sopravvivenza sia della madre che dei piccoli.

Ecco alcuni aspetti importanti del kidding:

  • Segni premonitori: Riconoscere i segni che indicano l'avvicinarsi del parto è fondamentale. Questi possono includere il rilassamento dei legamenti pelvici (specialmente attorno alla base della coda), l'ingrossamento e l'arrossamento della vulva, la produzione di colostro (il primo latte ricco di anticorpi), e un comportamento più isolato e irrequieto da parte della capra. Vedi Segni%20Premonitori per maggiori informazioni.

  • Preparazione: Un'area pulita, asciutta e sicura è essenziale per il parto. Solitamente si allestisce un box parto specifico. È importante preparare anche un kit di pronto soccorso con elementi come tintura di iodio per disinfettare il cordone ombelicale, asciugamani puliti, guanti, filo interdentale o filo chirurgico per legare il cordone, e una lampada riscaldante se fa freddo. Vedi Preparazione%20al%20Parto per maggiori dettagli.

  • Il processo di parto: Il parto può essere suddiviso in tre fasi. La prima fase è quella della dilatazione del collo dell'utero, la seconda è quella dell'espulsione dei capretti, e la terza è quella dell'espulsione della placenta. In genere, il parto di una capra dura da 1 a 12 ore, a seconda della capra e del numero di capretti. È importante monitorare la capra durante il parto, ma intervenire solo se necessario. Vedi Processo%20di%20Parto per una spiegazione più dettagliata.

  • Assistenza: Solitamente le capre partoriscono senza problemi, ma a volte è necessario intervenire. Le complicazioni possono includere malposizioni dei capretti, distocia (difficoltà nel parto), o debolezza della capra madre. Se si riscontrano problemi, è importante contattare un veterinario il prima possibile. Vedi Assistenza%20al%20Parto.

  • Cura post-parto: Dopo il parto, è essenziale assicurarsi che i capretti si nutrano di colostro entro le prime ore di vita, in quanto questo fornisce loro gli anticorpi necessari per proteggerli dalle malattie. Bisogna anche assicurarsi che la madre espella la placenta e che non ci siano emorragie eccessive. È importante controllare la mammella della madre per mastite. Vedi Cura%20Post-Parto per maggiori informazioni.

  • Problemi comuni: Alcuni problemi comuni che possono verificarsi durante o dopo il kidding includono la ritenzione della placenta, la mastite, la tossiemia da gravidanza (chetosi), e l'ipotermia dei capretti. È importante riconoscere questi problemi e agire tempestivamente. Vedi Problemi%20Comuni%20durante%20il%20Parto.