JSP (JavaServer Pages) è una tecnologia lato server che consente agli sviluppatori di creare pagine web dinamiche basate su Java. Essenzialmente, una pagina JSP è un file di testo che contiene codice HTML (o altri linguaggi di markup), insieme a frammenti di codice Java chiamati scriptlet, espressioni e dichiarazioni. Il server web (di solito tramite un contenitore web come Tomcat o Jetty) elabora il file JSP, eseguendo il codice Java e generando il contenuto HTML (o altro tipo) da inviare al browser dell'utente.
Come Funziona:
Componenti chiave:
Scriptlet: Blocchi di codice Java racchiusi tra <%
e %>
. Consentono di inserire istruzioni Java direttamente nella pagina JSP. Esempio: <% out.println("Ciao Mondo!"); %>
(Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Scriptlet)
Espressioni: Consentono di valutare una espressione Java e includere il risultato direttamente nell'output HTML. Sono racchiuse tra <%=
e %>
. Esempio: <%= new java.util.Date() %>
(Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Espressioni)
Dichiarazioni: Consentono di dichiarare variabili e metodi che possono essere utilizzati all'interno della pagina JSP. Sono racchiuse tra <%!
e %>
. Esempio: <%! int counter = 0; %>
(Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Dichiarazioni)
Direttive: Forniscono istruzioni al contenitore web su come elaborare la pagina JSP. Iniziano con <%@
. Le direttive più comuni sono:
page
: Definisce attributi a livello di pagina come tipo di contenuto, importazione di classi Java, gestione degli errori, etc. Esempio: <%@ page import="java.util.*" %>
(Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Direttiva%20page)include
: Include un file esterno nella pagina JSP. Esempio: <%@ include file="header.jsp" %>
(Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Direttiva%20include)taglib
: Dichiara l'uso di una libreria di tag personalizzati. Esempio: <%@ taglib uri="http://java.sun.com/jsp/jstl/core" prefix="c" %>
(Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Direttiva%20taglib)Azioni: Elementi XML predefiniti che forniscono funzionalità comuni come l'inoltro di richieste, l'inclusione di pagine e l'utilizzo di JavaBeans. Iniziano con <jsp:
. Esempi:
<jsp:forward>
: Inoltra la richiesta a un'altra pagina. (Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Azione%20forward)<jsp:include>
: Include il contenuto di un'altra pagina nella pagina corrente. (Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Azione%20include)<jsp:useBean>
: Crea o accede a un JavaBean. (Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Azione%20useBean)<jsp:setProperty>
: Imposta una proprietà di un JavaBean. (Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Azione%20setProperty)<jsp:getProperty>
: Recupera il valore di una proprietà di un JavaBean. (Vedi anche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/JSP%20Azione%20getProperty)Vantaggi di JSP:
Svantaggi di JSP:
Alternative a JSP:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page