Il termine jihad (in arabo: جهاد, traslitterato ǧihād) è una parola araba che letteralmente significa "sforzo", "impegno", "lotta". In un contesto islamico, può riferirsi sia alla lotta interiore di un individuo per aderire alla fede islamica, sia alla lotta esterna per difendere l'Islam.
Esistono diverse interpretazioni del jihad, che vanno dalla lotta interiore e non violenta alla guerra santa.
Tipi di Jihad:
Interpretazioni Controverse:
L'interpretazione e l'applicazione del concetto di jihad, in particolare per quanto riguarda la guerra armata, è un argomento molto dibattuto all'interno del mondo islamico e all'esterno. Gruppi estremisti hanno utilizzato il concetto di jihad per giustificare atti di violenza e terrorismo, che sono condannati dalla maggior parte dei musulmani. Maggiori informazioni sulle interpretazioni estremiste del Jihad.
Importante:
È cruciale distinguere tra l'interpretazione tradizionale e prevalente del jihad come lotta interiore e miglioramento personale, e le interpretazioni estremiste che lo equiparano esclusivamente alla violenza. La maggior parte degli studiosi islamici condanna l'uso della violenza in nome del jihad se non in situazioni di legittima difesa e secondo rigide condizioni.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page