Cos'è jeju?

Jeju: L'Isola Vulcanica Coreana

Jeju, conosciuta anche come l'Isola di Jeju (제주도 - Jeju-do in coreano), è la più grande isola della Corea del Sud e si trova a sud della penisola coreana. È una provincia autonoma speciale e una popolare destinazione turistica grazie ai suoi paesaggi naturali unici e alla sua ricca cultura.

Caratteristiche principali:

  • Origine Vulcanica: Jeju è un'isola vulcanica formatasi da eruzioni vulcaniche nel corso di milioni di anni. Il vulcano spento Hallasan, la montagna più alta della Corea del Sud, domina l'isola. Questo elemento vulcanico è alla base della sua geomorfologia distintiva, con grotte laviche (come il Manjanggul Lava Tube, patrimonio dell'UNESCO), coni di cenere e colonne di basalto.

  • Hallasan: Il Monte Hallasan, un vulcano dormiente, è un punto focale dell'isola. Offre sentieri escursionistici impegnativi e panorami spettacolari. Il cratere Baekrokdam in cima è uno spettacolo mozzafiato.

  • Patrimonio UNESCO: L'isola è stata designata come sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO sotto il nome di "Jeju Volcanic Island and Lava Tubes". Questo riconoscimento mette in evidenza il suo valore geologico eccezionale.

  • Flora e Fauna: Jeju ospita una diversità biologica unica, con molte specie endemiche di piante e animali. La sua posizione geografica e il clima temperato subtropicale favoriscono una flora rigogliosa.

  • Cultura Unica: Jeju ha una cultura distintiva, influenzata dalla sua posizione isolata e dalla storia. Le "Haenyeo" (해녀), le donne subacquee che raccolgono frutti di mare senza l'uso di bombole d'ossigeno, sono un simbolo importante dell'isola.

  • Turismo: Jeju è una destinazione turistica popolare sia per i coreani che per gli stranieri. Offre una varietà di attrazioni, tra cui spiagge bellissime, sentieri escursionistici, musei, parchi a tema e resort.

  • Clima: L'isola gode di un clima temperato subtropicale, con estati calde e umide e inverni miti. Questa caratteristica la rende un luogo piacevole da visitare durante tutto l'anno.

  • Economia: L'economia di Jeju è basata principalmente sul turismo, sull'agricoltura (soprattutto agrumi e tè verde) e sulla pesca.

  • Autonomia: Come provincia autonoma speciale, Jeju ha maggiore autonomia rispetto ad altre province coreane in termini di politica economica e immigrazione.

In sintesi, Jeju è un'isola vulcanica con una bellezza naturale eccezionale, una cultura unica e una storia affascinante. La sua designazione come sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO sottolinea la sua importanza globale.