Cos'è innesti?

Gli innesti sono una tecnica di propagazione vegetativa che consiste nell'unire due parti di piante diverse per farle crescere come un'unica pianta. Questo processo sfrutta le caratteristiche desiderabili di entrambe le piante.

Componenti di un innesto:

  • Marza (o nesto): La parte superiore dell'innesto che fornisce il germoglio e le caratteristiche desiderate, come il tipo di frutto, il colore del fiore o la resistenza alle malattie.
  • Portainnesto: La parte inferiore dell'innesto che fornisce il sistema radicale, la resistenza al suolo e, in alcuni casi, la resistenza a parassiti e malattie.

Tipi di innesto comuni:

Vantaggi dell'innesto:

  • Propagazione di varietà che non si riproducono fedelmente da seme: Permette di mantenere intatte le caratteristiche di una determinata varietà.
  • Controllo delle dimensioni della pianta: Alcuni portainnesti possono influenzare la vigoria della pianta, riducendone le dimensioni.
  • Resistenza a malattie e parassiti: Utilizzando portainnesti resistenti, si può aumentare la resistenza della pianta a specifiche minacce.
  • Adattamento a condizioni di suolo sfavorevoli: Portainnesti specifici possono rendere la pianta più tollerante a terreni poveri o mal drenati.
  • Ciclo di fruttificazione accelerato: In alcuni casi, l'innesto può accelerare l'entrata in produzione della pianta.

Fattori critici per il successo dell'innesto: