L'impiallacciatura è un sottile strato di legno, solitamente più sottile di 3 mm, incollato su un pannello di base (come truciolato, MDF o compensato) per conferirgli l'aspetto del legno massello. È un metodo comune nell'industria del mobile e della falegnameria per diversi motivi.
Vantaggi:
Tipi di Impiallacciatura:
Applicazioni Comuni:
Problematiche e Considerazioni:
In sintesi, l'impiallacciatura è un materiale versatile e ampiamente utilizzato che offre una combinazione di estetica, stabilità e convenienza economica. La scelta del tipo di impiallacciatura e del substrato dipenderà dall'applicazione specifica e dalle esigenze del progetto. È fondamentale scegliere adesivi di alta qualità e seguire le procedure di applicazione corrette per garantire la durabilità e la longevità del prodotto finale.